Immersa in un grande parco con giardini all'italiana, ha una terrazza coperta all'inglese con ricchi pavimenti d'epoca decorati.
Il complesso, del 17° secolo, faceva parte degli edifici sorti in funzione della villa Torrigiani.
Il fronte, che si sviluppa su due piani più il seminterrato, è caratterizzato da un portico con tre grandi archi in pietra serena che si affacciano su di un terrapieno dal quale, per una scalinata doppia rampa, si scende al giardino. Sotto il pianerottolo baluastrato.
I muri sono decorati con mosaici a ciottoli bianchi e neri raffiguranti due stemmi; al centro un ninfeo.
Il parco, davanti alla facciata posteriore, è formato da un grande prato con alti alberi, 10.000 m² di verde giardino contonato di lecci, abeti, olivi, belle camelie e trecentenarie magnolie.